Differenze tra flyer, brochure e locandine

Spesso si crede erroneamente che il flyer, la brochure e la locandina siano la stessa cosa, ma non è affatto così! Innanzitutto va sottolineato che questi tre elementi vengano spesso realizzati a scopo pubblicitario. Sebbene sembrino essere utilizzati per lo stesso scopo, in realtà non sempre è così ed inoltre le differenze di formato sono davvero notevoli. Con il termine “flyer” si intende indicare un cartoncino in formato A5, che presenta delle immagini ed una grafica adattati a scopo pubblicitario. Solitamente il flyer viene utilizzato per pubblicizzare eventi, mostre. A volte, può essere utilizzato anche per sponsorizzare dei locali.

Differenza tra brochure e depliant

Con la parola straniera “brochure” invece, si indica un insieme di fogli, quindi un insieme di pagine rilegate insieme, che espongono un determinato tema a scopo pubblicitario. Il numero di pagine può andare da un minimo di due-tre fino a raggiungerne un massimo di un centinaio circa. Questo insieme di fogli viene chiamato così perché il termine francese significa “brossura”, ovvero intende indicare il metodo di rilegatura con cui vengono tenute insieme le pagine. La brochure non deve essere confusa con il “depliant”, che è un solo foglio ma ripiegato in più parti. Sia la “brochure” sia il “depliant” però, hanno sia lo scopo pubblicitario sia quello informativo.

La locandina

La locandina invece che cos’è? Innanzitutto si deve sottolineare che fa parte dei cosiddetti “stampati” ed anche questa è utilizzata con scopo informativo, pubblicitario oppure di propaganda. Una delle caratteristiche della locandina è il fatto che viene considerata come parte fondamentale di una campagna pubblicitaria e a differenza del flyer e della brochure, viene esposta fuori dalle vetrine dei negozi o di alcuni locali. Un’altra particolarità della locandina risulta essere l’ampia gamma di forme che può assumere: tale forma può variare in base al tipo di luogo in cui verrà esposta la locandina, oppure anche in base al tipo di messaggio che deve esprimere. Insomma, come si è visto, le differenze tra i tre tipi di “stampati” risultano essere più di una e anche abbastanza notevoli.

Al giorno d’oggi è utile sapere che è possibile stampare flyer, brochure e locandine online, risparmiando tempo e denaro.

Titolo: Differenze tra brochure, flyer e locandine

Descrizione: Per scoprire le differenze tra brochure, flyer e locandine leggi questo articolo.

Comments

comments